Ci siamo! Hai finalmente trovato il mezzo giusto da trasformare in una piccola casa viaggiante e sei pronto a darti da fare: da questo momento in poi non si può tornare indietro e ogni sfida sarà un’occasione unica per acquisire nuove competenze e abilità. La primissima cosa da fare, però, prima ancora di vestire i panni dell’allestitore e dell’impiantista, è quella di individuare un buon fornitore di materiale per la tua camperizzazione. Non mi riferisco solo ai componenti essenziali come le porte, le finestre o il letto, ma anche ad alcuni accessori che a mio parere non possono mancare a bordo di un van, senza dimenticare poi l’installazione di validi sistemi di videosorveglianza.
Un’azienda internazionale specializzata nella fornitura di materiale per camper è Lippert che, come saprai se ci segui sui social, è diventata una delle aziende partner della nostra camper conversion. Lippert ci ha fornito la quasi totalità dei componenti base per la cellula abitativa di Vangolden 2.0: la porta di ingresso, tutte le finestre, i gavoni del garage, il letto e molto altro ancora. Siamo molto orgogliosi di questa partnership e non potevamo fare scelta migliore, dal momento che Lippert è una delle più rinomate aziende nel mondo del rv a livello mondiale, garanzia di efficienza e qualità.
Sommario
LIPPERT: una potenza internazionale
Lippert è produttore e fornitore leader a livello mondiale non solo per quanto riguarda il mondo del caravanning, ma anche per il rail e la nautica. Quindi, se anzichè un furgone, possedete una barca e avete intenzione di arredarla, o semplicemente volete darle un tocco di originalità in più, vi lascio il link al loro catalogo prodotti per la nautica.
L’azienda è stata fondata nel lontano1956 negli Stati Uniti d’America e oggi conta più di 90 sedi in tutto il mondo, di cui 8 in Italia.
Io e Michele abbiamo avuto il privilegio di visitare la sede principale di Lippert in Europa, che si trova in Toscana, alle porte di Firenze.. Lì abbiamo conosciuto di persona il team di professionisti di Lippert che ci ha mostrato tutto il processo di produzione che c’è dietro un prodotto finito, partendo dalla materia prima. È stato davvero molto interessante.

Parte del team di Lippert che ci ha accolto durante la nostra visita.
La scelta dei componenti essenziali
Dopo aver individuato dove acquistare ciò di cui abbiamo bisogno per il nostro furgone, viene legittimo chiedersi che cosa acquistare, in altre parole: da dove partire?
La risposta è: dalle fondamenta.
Esattamente come accade quando si costruisce – o ristruttura – una casa, prima ancora di pensare alla camera da letto o alle piastrelle del bagno, è necessario partire dalla struttura del nostro van: porte, finestre, garage, insomma, in due parole componenti essenziali.
Propongo di seguito alcuni dei prodotti forniti da Lippert con annesse descrizioni, mentre se volete visualizzare il catalogo completo vi lascio il link qui (catalogo Aftermarket).
Le finestre
Curve o squadrate, quadrate o rettangolari, con vetro trasparente o effetto fumè: Lippert tramite il marchio Polyplastic propone svariati modelli di finestre per camper, roulotte e van. Vediamoli insieme.

Finestra Polyvision Aero
Le finestre della linea Polyvision Aero sono state progettate per essere installate su pareti rettilinee. Presentano un design minimal e lineare, angoli leggermente curvi e guarnizioni in gomma. Sono le finestre che abbiamo scelto per Vangolden 2.0.

Finestra Polyvision Eco
Questo tipo di finestra, invece, è perfetto per pareti dritte. Anche in questo caso il design è molto moderno, ma è presente una leggera bombatura del vetro, visibile soprattutto di lato.

Finestra Polyvision Curved
Vetro più scuro e sottile, perimetro curvo: la finestra Polyvision Curved, appunto, chiude la selezione di finestre ad apertura a scatti regolabile Lippert. È stata progettata specificatamente per essere installata sulle pareti di un Fiat Ducato, ma è indicata per tutte le pareti curve.

Infine, il modello Polyvision slide è l’unica finestra con apertura scorrevole laterale, che può restare aperta anche quando si viaggia.
Le finestre Polyplastic by Lippert sono realizzate con materiale in lastre infrangibili con spessore nominale di 3 mm. Tra le altre cose, queste finestre:
- Godono di eccezionali proprietà ottiche e termiche
- Permettono una maggiore trasmissione della luce rispetto ad altre soluzioni
- Sono leggere e maneggevoli, ma allo stesso tempo fino a 11 volte più resistenti agli urti rispetto alle soluzioni in vetro
- Sono progettate per proteggere il vetro dai raggi UV e, quindi, da sbiadimento e scolorimento
Le porte
Per la porta di ingresso consiglio di scegliere un modello minimal ed evergreen, in modo tale da poterla abbinare senza problemi all’arredamento degli interni.

Porta Easy Pocket
È la porta minimal per eccellenza, in questa composizione bianca e grigia, con una finestra rettangolare e due sezioni portaoggetti.

Porta Trendy Wave
Molto simile alla porta Easy Pocket, la Trendy Wave è leggermente più larga e presenta un oscurante per la finestra integrato. È la porta di ingresso che abbiamo scelto per Vangolden 2.0.
Il letto
La mia “comfort-zone” per eccellenza!
Che vogliate costruire un letto basculante, componibile o mansardato, singolo, alla francese, matrimoniale o a castello, siete nel posto giusto perchè Lippert ne ha davvero per tutti i gusti! Ecco alcuni dei modelli di letto proposti.

Il letto Chicago è solo uno dei modelli di letto pieghevoli, disegnati per spazi piccoli proposti da Lippert.

Uno o due posti letto? A te la scelta! Denver è il modello ideale per chi non vuole rinunciare alla comodità di un letto matrimoniale da aprire all’occorrenza, ingombrando molto meno spazio all’interno della cellula abitativa.

Letto Firenze Evo by Lippert
Non è che per caso vi sta venendo voglia di sdraiarvi e di accendere Netflix? A noi sì: per questo non abbiamo avuto dubbi nel scegliere proprio Firenze Evo per il nostro camper. Questo letto con schienale reclinabile è semplicemente UN SOGNO, molto facile da utilizzare. Per regolarlo basterà utilizzare un comodo telecomando fornito in dotazione. Attenzione: essendo un tipo di letto abbastanza largo e ingombrante, potrebbe non essere adatto a van di piccole dimensioni.
Altri componenti
Non basterebbe un articolo per elencare tutti gli altri componenti forniti da Lippert: non solo finestre, porte e letti, ma anche portabici, scalini, gambe del tavolo, scale da interno per letti a castello, insomma…Tutto quello che vi serve per camperizzare un furgone lo potete trovare qui nel catalogo Aftermarket.
La scelta degli accessori
Dopo aver visto i componenti essenziali per la nostra camper conversion, passiamo adesso alla scelta degli accessori. Anche in questo caso occhio alla qualità dei prodotti e, soprattutto, attenzione a non sottovalutare accessori l’importanza di accessori in apparenza banali ma che possono rivelarsi fondamentali. Come le zanzariere: dopo due anni di esperienza in camper, non mi sognerei MAI di affrontare un solo giorno d’estate senza zanzariere installate!

Ecco tutti gli altri accessori forniti da Lippert:
- Serbatoi: Lippert produce una quantità potenzialmente infinita di serbatoi, tutti rigorosamente in polietilene anallergico e super resistente.
- Supporti scorrevoli per il gavone dedicato alle bombole del gas
- Supporto per TV
- Tetti e letti extra a soffietto
- Portabici
- E molto altro

Uno dei tetti a soffietto by Lippert

Dispositivi elettronici per il tuo van
Ebbene sì: Lippert non produce soltanto componenti per camper, ma da qualche tempo a questa parte vende anche dispositivi elettronici come sistemi di videosorveglianza, caricabatteria per DCDC, ma anche display di controllo per monitorare l’assorbimento di energia e il livello di carica dei pannelli solari. Dateci un’occhiata e se avete qualche dubbio, contattate pure l’assistenza Lippert.
Come acquistare i prodotti Lippert
Lippert è una grande azienda, ma non vende direttamente ai privati. Per questo motivo, è necessario rivolgersi a un rivenditore autorizzato. Potete consultare la lista dei rivenditori qui.
Non mi resta che ringraziarti per essere arrivato a leggere fin qui e ti faccio i miei migliori auguri per il tuo progetto di camper conversion!
In caso di dubbi o curiosità, come sempre, ti aspetto nei commenti qui in basso 🙂